top of page

YEVHEN LEVKULYCH

Pianista

È un pianista, storico dell’arte, organizzatore di concerti ucraino. Dottore in filosofia (“Teoria e storia di cultura”). Vincitore della borsa di studio del sindaco di Kyiv per i successi scientifici (2018). Vincitore di concorsi pianistici internazionali in Ucraina, Italia, Austria, Finlandia e Portogallo.

Nel 2022 si è laureato con votazione di 110 e Lode in pianoforte presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari nella classe della professoressa M° Cinzia Falco. La commissione ha dato la seguente menzione speciale alla sua esibizione: “Ha evidenziato un particolare bagaglio tecnico-interpretativo, espressione di un lavoro approfondito e valido. Il livello raggiunto lascia presagire un futuro pianistico di pregio.”

Nel corso dell’anno academico 2018–2019, ha perfezionato le sue capacità professionali sotto la guida del M° Pierluigi Camicia presso l’European Arts Academy “Aldo Ciccolini”.

Nel 2015 si è laureato con lode in pianoforte presso l’Accademia Nazionale Ucraina di Musica “Pëtr ÄŒajkovskij” (Kyiv) nella classe della professoressa Eleonora Tkach. Dal 2015 al 2018 presso la stessa istituzione ha frequentato un corso dottorato di ricerca, dove ha discusso la sua tesi “Eredità pianistica di Sergei Bortkiewicz nello spazio attuale dell'arte performativa del XX – inizio del XXI secolo”.

Ha partecipato a masterclass di pianisti famosi, come Yuri Kot (Ucraina), Pierluigi Camicia, Ricardo Risaliti, Annibale Rebaudengo ed Andrea Lucchesini (Italia), Konstantin Bogino (Russia), Ronan O’Hora (Inghilterra), Mykola Suk e Yakov Kasman (USA).

In Ucraina Yevhen si è esibito nelle stagioni concertistiche della Filarmonica Nazionale Ucraina di Kyiv, delle Filarmoniche regionale di Khmelnitsky e di Nikolaev, degli Istituti Superiori di Cultura e Arti di Poltava, di Luhansk, di Uman e altri. Tra il 2012 e il 2015 ha suonato come solista ai concerti organizzati dall’Associazione Internazionale “Art and Education in XXI Century” in Italia, Austria, Finlandia, Portogallo, Slovacchia, Cina, Bielorussia e Ucraina. Ha collaborato con le maggiori orchestre ucraine, tra cui l’Orchestra Nazionale dell’Ucraina e l’Orchestra Filarmonica di Khmelnitsky. Ha partecipato ai festival musicali internazionali ucraini “Khmelnitsky Kamer Fest” (2017 e 2018) e “Golfstrim” (2017). Tra il 2018 e il 2019 si è inoltre esibito a Trani (European Arts Academy “Aldo Ciccolini” e Palazzo Beltrani) e a Bari (Circolo Unione del Teatro Petruzzelli).

Dal 2015 studia e promuove attivamente la musica di un compositore ucraino Sergei Bortkiewicz. Yevhen ha tenuto concerti e conferenze scientifiche, ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi dedicati all’eredità di questo compositore. Era uno dei fondatori del Progetto Musicale Internazionale “Bortkiewicz in Ukraine” che si è svolto a Kiev dal 21 al 25 marzo 2017.

Tra il 2017 e il 2018 ha organizzato in Ucraina concerti e masterclass con i pianisti italiani Alfonso Soldano, Stefania Argentieri e Michele Fazio. Oltre a questo, ha anche organizzato in Ucraina concerti per studenti dell’European Arts Academy “Aldo Ciccolini”.

Dal dicembre 2018 vive a Bari in Italia. A causa di un trauma alla mano destra (marzo 2019) Yevhen è stato costretto a suonare i brani scritti per la mano sinistra sola e ha cambiato totalmente il suo repertorio concertistico. Nonostante ciò, ha continuato la sua attività artistica come solista con brani composti per la sola mano sinistra. Così nel settembre 2019 ha partecipato al Festival Internazionale “Notti Sacre 10 Edizione” (Bari) portando il repertorio pianistico per la sola mano sinistra, e il mese successivo ha vinto il 1° Premio del 21° Concorso Internazionale “Euterpe” (ottobre 2019).

Nel periodo dal 2016 al 2022 Yevhen si esibiva periodicamente come musicista da camera nel Bortkiewicz Duo, fondato insieme al violinista Temur Yakubov. Insieme hanno registrato una serie di opere di Sergei Bortkiewicz per un canale televisivo ucraino “La cultura”. Dall’inizio della guerra russa contro l'Ucraina Yevhen ha iniziato una serie di concerti di beneficenza per sostenere gli ucraini colpiti dall'aggressione russa. Сome parte di Bortkiewicz Duo ha tenuto concerti a Trani, Giovinazzo, Calendano, Valenzano, Corato, Molfetta, Sannicandro e Lecce. Il Duo ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Musicale “MEDITERRANEO 2021” e nel 2022 si è esibito nel Festival internazionale di musica da camera “Classiche Forme” a Lecce.

Nel novembre 2022 è diventato il vincitore del Primo premio assoluto al 18° Concorso Internazionale di Esecuzione e Composizione “Don Vincenzo Vitti” a Castellana Grotte.

Fa l’insegnante di pianoforte presso la Scuola musicale “Filippo Cortese” di Giovinazzo e l’Accademia musicale “Girolamo Scarasciullo” di Bari.

  • Instagram
  • Facebook

©2035 Symposium Mari Fondazione European Arts Academy "Aldo Ciccolini" · Tutti i diritti sono riservati · Corso Vittorio Emanuele, 188 · 76125 Trani (BT) Italia

Accedi

Compra un abbonamento Premium

Non ricordi la password?

Se c'è un errore, vedrai un messaggio qui.

  o accedi con  

bottom of page